Il 31/01/2015 sono andato all' acquario di Genova... non stavo più nella pelle, il mio sogno di struttura pubblica. Appena entrati contro una parete c' era subito un' acquario di 10 m (come la parete), subito dopo c' era la vasca dei Lamantini che erano insieme ai Pacu e Pesci gatto coda rossa, in seguito la vasca degli scuali: Nutrice, Reef, pesce sega. Nella vasca successiva c' erano i coralli mediterranei, le gallinelle e altre alghe, in seguito siamo passati dalla vasca dei pinguini, la temperatura era calata drasticamente, ma d' altra parte i pinguini hanno un areale di distribuzione nordico, dopo iniziava la parte dei pesci tropicali ed esotici come Piranha dal ventre rosso e Pesci pulitori d' acqua dolce, entrambe proveniento dal Rio delle Amazoni, dalle vasche dei tursiopi ( delfi-ni) dove c' era un piccolo esemplare, nelle vasche dei esci d' acqua salata c' erano: le Razze maculate,
Sorioni bianchi, neri, europei e altri, sempre nella parte dei pesci marini c' era una vasca che occupava tutto il reparto del piano inferiore dove c' erano: Pesci pagliaccio, Pesci chirugo gialli, Pesci chirurgo dalla coda gialla, Cernie maculate, 2 piccoli Squali nutrice, Gattucci minori, Pesci angelo imperatori e molti altri pesci. Passando all' ultimo reparto c' errano rettili e anfibi: 1 Matamata, 1 Boa constrictor, 3 Iguane verdi e 2 platisterni dalla testa grande.
Mi sono divertito molto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vittorio
11 febbraio 2015
Tutti a scuola!!!!!
Oggi Mercoledì 11 Febbraio 2015 vi racconterò la mia giornata a scuola,
la mattina mi sono svegliato molto triste perchè credevo che fosse andato tutto male.
Appena suonata la campanella mi sentivo molto strano poi dopo l'intervallo,
maestra ci fece prendere i computer mentre gli altri costruivano il corpo umano.
Io ero molto felice e vorrei che qualche giorno riviva questa giornata bellissima.
Salvatore
la mattina mi sono svegliato molto triste perchè credevo che fosse andato tutto male.
Appena suonata la campanella mi sentivo molto strano poi dopo l'intervallo,
maestra ci fece prendere i computer mentre gli altri costruivano il corpo umano.
Io ero molto felice e vorrei che qualche giorno riviva questa giornata bellissima.
Salvatore
Gli animali di mia nonna
Mia nonna è una molto speciale, scommetto che solo a lei le verrebbe in mente di prendere così tanti animali!
Ora vi dirò chi sono:lei ha 13 gatti si chiamano Eggar,(è il più piccolo),Ginger, Calzino(si chiama così perchè è tutto nero e ha le zampine bianche) e Minù, gli altri non me li ricordo, ha anche 5 tartarughe 3 femmine e 2 maschi, quelle di terra si chiamano Tar, Tarta e Ruga quelle d'acqua Jak e Stellina, poi ha un pappagallo di nome Cocote, è un maschio.
Sono bellissimi!!!!!!!
GRETA
Ora vi dirò chi sono:lei ha 13 gatti si chiamano Eggar,(è il più piccolo),Ginger, Calzino(si chiama così perchè è tutto nero e ha le zampine bianche) e Minù, gli altri non me li ricordo, ha anche 5 tartarughe 3 femmine e 2 maschi, quelle di terra si chiamano Tar, Tarta e Ruga quelle d'acqua Jak e Stellina, poi ha un pappagallo di nome Cocote, è un maschio.
Sono bellissimi!!!!!!!
GRETA
Lulù e Nevina
Lulù e Nevina sono le mie due gattine.Sono molto ciccione e mangiano qualsiasi cosa tanto è vero che ieri hanno mangiato le mie patatine alla paprika.
Loro dormono sempre e anche se tenti di svegliarle loro non si svegliano e continuano a russare;la più grande cioè Lulù è grigia, begie,nera;Nevina è nera con la pancia tutta bianca.
L' obbi di Lulù è quello di dormire tutti i giorni a ogni ora invece quelle di Nevina è di fare fuori Figaro, il pesce di mia sorelle Sofia perchè lei pensa che leccando l'acqua della boccia prima o poi arrivi al pesce.
Sono molto felice di avere qeste due gatte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Giulia
1 febbraio 2015
Una serata speciale
Venerdì
sera, 30 gennaio, con i miei compagni di scuola sono andato al Museo del
Ciclismo per cantare allo spettacolo in ricordo della Shoah. "Brundibar” è
la storia di due fratelli che cercano i soldi per comperare del latte per la
mamma malata e allora vanno per strada e cantano ma il gelataio, il lattaio, il
panettiere e un musicista di nome Brundibar li mandano via. Però un cane, un
gatto e un passerotto li aiutano cantando a trovare i soldi perché scacciano
Brundibar: le persone che passeggiano poi daranno le monete a loro per
comperare il latte. Questa storia è stata rappresentata nel campo di
concentramento di Terezin dove erano rinchiusi molti bambini che erano senza
genitori: cantando queste canzoni erano un po’ meno tristi.
Questa
esperienza mi ha fatto pensare molto a tutte le persone che sono state uccise
ingiustamente.
Alberto
Iscriviti a:
Post (Atom)